Porpora reumatoide

La reumatoide viola (porpora reumatoide) è una delle forme di febbre reumatica. La malattia fu descritta per la prima volta nel 1864 da James Harris e John Home come una forma neuritica di reumatismi. Il nome deriva dalla parola latina “viola”, che si riferisce ai caratteristici cambiamenti della pelle.

Le porpora si sviluppano prevalentemente sugli arti inferiori e sul viso. Tuttavia, in alcuni casi, si osservano anche danni ad altre aree del corpo. Un aspetto importante è che con questa malattia si diffonde attraverso i vasi della circolazione polmonare (segmentociti).