Pielotomia

La pielotomia è una procedura chirurgica eseguita per rimuovere parte del rene o i calcoli in esso contenuti. Ciò può essere necessario nei casi in cui i calcoli renali causano forte dolore e disagio e possono portare a gravi complicazioni.

La pielotomia viene eseguita in anestesia generale e richiede chirurghi altamente qualificati ed esperti. L'intervento viene eseguito attraverso un'incisione nella regione lombare, che consente al chirurgo di accedere al rene e rimuovere calcoli o parte dell'organo.

Dopo l'intervento chirurgico, il paziente può avvertire dolore e disagio per diversi giorni, ma di solito si risolvono senza complicazioni. È importante seguire le raccomandazioni del medico e assumere i farmaci da lui prescritti.

In generale, la pielotomia è un intervento importante che può essere necessario in caso di gravi complicanze dei calcoli renali. Tuttavia, se l'operazione viene eseguita da un chirurgo esperto e il paziente segue le raccomandazioni del medico, il rischio di complicanze è minimo.



La pielotomia (greco pýelos rene + tōma incisione, dissezione) è un metodo chirurgico di trattamento dell'ostruzione meccanica dell'uretere, mediante dissezione dell'uretere lungo il suo bordo anteriore nel punto di ingresso nella vescica.

Nella chirurgia renale, l'uso di questa operazione è limitato a rare situazioni cliniche. In altri casi, per creare vie di bypass per la deviazione urinaria, vengono utilizzati metodi alternativi di correzione chirurgica: chirurgia plastica neoavascolare, nefrostomia, diverticolo vescicale. Tali interventi possono anche essere utilizzati come fase del trattamento chirurgico dell'idronefrosi dovuta a tumore del rene, malattia policistica, ostruzione delle vie urinarie dopo trauma e malattie simili

L'uretere attraversa il rene dall'interno lungo il polo superiore. La sua bocca si apre nella cavità del sistema collettore renale. Se una pietra blocca questo percorso, può verificarsi un attacco di colica renale e altri sintomi di esacerbazione della cistite. Un altro motivo comune per l’intubazione ureterale è lo stile di vita sedentario di una persona (mancanza di attività, camminata limitata o attività fisica limitata)