Virus del papilloma del coniglio

Il papillomavirus del coniglio (RPV) è un agente patogeno che infetta conigli e altri roditori come visoni, scoiattoli e conigli. Questo virus è stato scoperto all'inizio del XX secolo ed è stato originariamente identificato come un tipo di virus del papilloma riscontrato negli esseri umani. Oggi si chiama Virus



***Il papillomavirus (PV) è un tipo di virus* che si moltiplica nei tessuti di un coniglio o di un gatto e provoca in essi un tumore maligno.**

*La CAP è una delle infezioni più comuni in molte specie animali.* In molti casi, la CAP colpisce non solo conigli e gatti, ma anche altri roditori. La CAP provoca la *soppressione del sistema immunitario e la formazione di un tumore maligno*. *Questo virus si trasmette attraverso il contatto diretto o attraverso lettiere, attrezzature o alimenti contaminati.* **La vaccinazione dei conigli contro la CAP è stata effettuata dagli anni '80 del XX secolo**. È ormai riconosciuto che *la vaccinazione degli animali può ridurre significativamente sia la mortalità che la morbilità dei conigli affetti da CAP.*