Test radioallergoassorbente

Test dei radioallergosorbenti (RAST): cos'è?

Il test del radioallergoassorbimento (radioallergosorption RAST) è l'unico metodo per escludere malattie allergiche, basato sulla rilevazione degli anticorpi IgE nel siero o plasma umano. In assenza di un'allergia “di riferimento”, l'antigene sarà una proteina sterile disciolta in una soluzione fisiologica ad una concentrazione tale da non provocare alcun disagio o sintomo di sensibilizzazione. Per aumentarne la permeabilità, viene selezionato un fattore di desorbimento naturale (metodi fisici e soluzioni saline deboli).

Ne esistono diverse varietà: PAT, GITA, SPCA. Ma il metodo più utilizzato è l’SPCA (acido cellobiosefosfochelidonico), che permette di individuare le IgE su fibre e mucose (27%), cosa non così semplice da fare con il metodo Ph.