Radiotireografia

La radiotireografia è un metodo moderno per diagnosticare malattie e valutare le condizioni del corpo utilizzando onde ultrasoniche ad ampio raggio, generate sulla base delle scariche di un elettrocoagulatore chirurgico convenzionale.

Il principio di funzionamento di questo metodo si basa sull'effetto dell'accumulo termico degli ultrasuoni nei tessuti duri che, interagendo con i tessuti del corpo umano, creano radiazioni ultrasoniche ad alta intensità e consentono di ottenere indicazioni sullo stato patologico del muscolo fibre e organi interni. Pertanto, il metodo della radiotiregrafia si basa sullo studio delle onde sonore che si presentano mentre attraversano i tessuti del paziente studiato.

Il metodo, precedentemente utilizzato esclusivamente nella ricerca oncologica e nella pianificazione di interventi chirurgici sul cuore e sui vasi sanguigni, consente di diagnosticare malattie del sistema cardiovascolare, malattie oncologiche, patologie del sistema muscolo-scheletrico, sclerosi multipla e altre malattie con elevata precisione e affidabilità dei risultati.