Rettosigmoide

Il colon rettosigmoideo è una delle sezioni dell'intestino crasso, che si trova tra il retto e il colon sigmoideo. La lunghezza del rettosigmoide va dai 15 ai 30 cm e si trova nella fossa iliaca, il che significa che questa parte dell'intestino è nascosta nella pelvi ed è quindi di difficile accesso per esami diagnostici o interventi chirurgici. Tuttavia, ciò non significa che la regione rettosigmatidica non svolga un ruolo importante nel funzionamento dell'intero organismo.

La base della regione rettosigmentale è costituita dalle pieghe trasversali della mucosa dello stomaco, dell'intestino e della capsula delle emorroidi.



Il colon rettosigmoideo è la parte del colon che collega il retto al colon sigmoideo. Il colon rettosigmoideo stesso è anche chiamato colon sigmoideo.

L'assorbimento di acqua ed elettroliti avviene nell'intestino rettosigmoideo. È qui che avviene la rottura delle fibre.

Il rettosigma può essere palpato attraverso l'addome se è molto ingrandito (ad esempio durante la gravidanza). Inoltre, il rettosigma può essere aumentato in varie malattie intestinali, ad esempio il morbo di Crohn.

I disturbi del rettosigmoideo possono portare a vari problemi di salute, come stitichezza o diarrea. Se avete problemi di salute, dovreste consultare un medico per la diagnosi e il trattamento.