Tonico riflesso

Riflesso neuromuscolare, cioè i riflessi fisiologici e motori più comuni nel sistema nervoso centrale, che agiscono come attivazione centrale dei propriocettori. R. t. avviene tra lo stiramento dei fusi muscolari e un cambiamento nello stato funzionale dei neuroni centrali responsabili dello stato del senso muscolo-articolare. Il motivo principale della sua attivazione è l'irritazione del recettore muscolotendineo, che reagisce come un fuso muscolare.

Gli impulsi da essi vengono trasmessi al nervo centrale, che è accompagnato dall'attivazione dei nuclei corrispondenti, stimolando i propriocettori e portando all'eccitazione dei motoneuroni alfa e alla contrazione muscolare. R. T. è causato da irritabilità aspecifica. I propriocettori hanno una labilità significativa e una bassa eccitabilità, che diminuisce significativamente quando sono irritati da meccano- o chemocettori, soprattutto con un aumento del volume muscolare. L'irritazione dei muscoli spinali provoca periferici