Riflesso stiloradiale

Il riflesso stiloradiale (r. Styloradialis) è un riflesso che si verifica quando il processo stiloideo del radio è irritato. Questo riflesso è uno dei principali riflessi utilizzati nella diagnosi di varie malattie del sistema nervoso.

Il processo stiloideo del radio si trova sulla sua superficie laterale ed è una piccola protuberanza che serve per l'attaccamento di muscoli e legamenti. Quando questo processo è irritato, si verificano contrazioni muscolari riflesse, che sono innervate dal nervo radiale.

Il riflesso stiloradiale può essere indotto in vari modi, ad esempio mediante stimolazione meccanica del processo, inserimento di un elettrodo nella sua area o applicazione di ultrasuoni. Normalmente, quando il processo è irritato, si verifica una contrazione dei muscoli supinatore ed estensore del polso. Tuttavia, se il riflesso stiloradiale è compromesso, ciò può indicare varie malattie del sistema nervoso, come lesioni del midollo spinale, lesioni cerebrali, ictus, sclerosi multipla e altre.

Pertanto, il riflesso stiloradiale è un importante strumento diagnostico per valutare lo stato del sistema nervoso e identificare varie malattie.



Riflesso stiloradiale

Il riflesso Styluradialis (o Stauroradius) (Stylogramus) è un riflesso causato dalla stimolazione elettrica dell'involucro dell'avambraccio, che consiste nella flessione e nell'adduzione della spalla. Quando si esegue questo riflesso, la mano viene posta nella posizione estrema di supinazione e il gomito è inclinato all'indietro. Attraverso Stiluradial, la spalla viene tirata fuori dalla flessione e, come suggerisce il nome del riflesso, il braccio viene sollevato nella direzione dell'azione corrispondente del nervo palmare, che penetra