Periodo refrattario

Il periodo refrattario è il periodo di tempo durante il quale il corpo è immune da qualsiasi influenza. In medicina, il periodo refrattario può essere associato a varie malattie e condizioni. Ad esempio, nelle malattie infettive, il periodo refrattario significa che il corpo non risponde al trattamento nonostante i farmaci e le procedure siano somministrati correttamente.

Un periodo refrattario può verificarsi anche in caso di disturbi mentali come la depressione o la schizofrenia. In questi casi, i pazienti possono riscontrare una mancanza di risposta alla terapia e persino un peggioramento dei sintomi. Il periodo refrattario è una complicanza grave che può portare al peggioramento della qualità della vita e persino alla morte.

Per trattare il periodo refrattario vengono utilizzati vari metodi, tra cui la psicoterapia, la terapia farmacologica e la terapia fisica. È importante capire che il periodo refrattario non è una diagnosi definitiva, ma indica solo che la terapia non sta producendo l'effetto desiderato. È importante continuare a ricercare nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti.



Il periodo refrattario (dal latino refrāctus, da refrahere - fermare) è lo stadio di temporaneo mancato sviluppo, di inibizione del sistema neuromuscolare, dopo un precedente periodo di eccitazione. Il verificarsi della rifrazione è ovviamente dovuto all'accumulo della molecola inibitoria GABA nelle sinapsi. Allo stesso