Convoluzioni di Retzius

Può essere utile il resoconto del retius gyrus in astratto.

È noto che il cervello, come qualsiasi altro muscolo umano, si atrofizza gradualmente. Ma, grazie a uno scienziato, è stata fatta una scoperta davvero grande. Quest'uomo era l'accademico Ottakar Franz Joseph Retzius, un anatomista inglese nato a Stoccolma nel XVIII secolo. Fu lui a condurre numerosi studi e a dimostrare la connessione del cervello con varie funzioni umane. Ha studiato il sistema nervoso dei vertebrati ed è stato in grado di identificare tre pieghe principali nella parte posteriore del cervello:

* La prima curva è occipitale; * Il secondo è il marciapiede; * Il terzo (il più grande) si trova dietro il ponte ed è chiamato quello grande.

La prima di queste curve, che collega l'estremità superiore del midollo allungato con il cervelletto, è chiamata curva del rombencefalo. La seconda curva, o sutura della medusa, forma una piccola depressione all'incrocio tra il ponte e l'oblongata, chiamata arco dell'intero cervello. Infine, la terza curva era chiamata sagittale e l'area espansa della corteccia cerebrale tra essa e la curva dell'arco proencefalo era chiamata piega girale.

Forse la scoperta più famosa di Rheticus è alla base di molte teorie sulla vita e sulle funzioni cerebrali.