Simpaticotrissia

La *simpaticotrissia** è un metodo diagnostico utilizzato per determinare la presenza di vari processi patologici che possono portare a una serie di problemi di salute nel paziente.*

*Cos’è la simpaticotrissia e perché è necessaria?*

Simpaticotr**ipsia**



**Simpaticotripsia** (greco: sympathikós simpatico + tripis strofinare; sintomatico, relativo alla comunicazione) è un tipo di psicoterapia cognitivo comportamentale sviluppata dallo psichiatra e psicologo tedesco Eberhard Vollmer.

Le simpaticotpsie si basano sui principi del dialogo e della comunicazione tra il paziente e il terapeuta. Questa terapia mira a sviluppare l'empatia nel paziente, migliorare le sue relazioni e la comprensione delle altre persone e migliorare l'adattamento sociale. In questo contesto, l'adattamento sociale si riferisce alla capacità di una persona di funzionare efficacemente nella società, inclusa la capacità di stabilire e mantenere relazioni, esprimere pensieri e sentimenti, risolvere conflitti e interagire con gli altri.

Questi principi si basano sull’idea che i problemi psicologici non possono essere risolti individualmente, ma solo nel contesto delle relazioni sociali. I simpaticotropsisti sottolineano l’importanza delle capacità di comunicazione e interazione sociale per lo sviluppo della personalità, la regolazione emotiva e la connessione con il mondo.