Sindattilia ciascuno

Sinonimi. Tipo colesterolo-cheloide Cheratolisi congenita Dermatofibrosi infantile Ipoplasia cutanea diffusa Rinocollagenosi o malattia di Kelly-Ellis-Dendreidt

La sindattilia è un'anomalia congenita in cui diverse parti del corpo crescono insieme, provocando



La sindattilia è una malattia congenita caratterizzata dalla fusione dei tessuti delle dita insieme. Può essere su un braccio (bilaterale) o su entrambi (bilaterale e biplanare). Il trattamento per la sindacazione può includere la correzione chirurgica e la chirurgia ricostruttiva, a seconda della gravità della malattia.

La sindattilia è uno dei difetti congeniti più comuni del viso. Ciò si verifica quando i tessuti di una o più dita si fondono insieme, provocando la deformazione della mano e del dito. Questa condizione può causare problemi nello sviluppo del corpo di un bambino. A volte, solo un intervento chirurgico importante può aiutare a far fronte a questa malattia.

Le donne con difetti alle mani possono avere problemi durante il parto. A causa del fatto che la mano è fissata in una posizione tesa, il canale del parto non può far passare il bambino attraverso di esso. Inoltre, il bambino stesso potrebbe essere di dimensioni significativamente più piccole rispetto al normale. La decisione se interrompere una gravidanza con un difetto alla mano viene presa in base a vari fattori, tra cui la dimensione del feto e la configurazione delle dita.

*Quando i medici scoprono una malattia alla mano in un feto dopo l’inizio della gravidanza, devono valutare regolarmente la salute della madre e del feto. Monitorare il cambiamento della condizione madre-feto permette di scegliere il momento più opportuno per interrompere la gravidanza qualora lo sviluppo del feto non sia più compatibile con la vita della madre.*

Se la gravidanza continua, potrebbe essere necessario un lavoro ostetrico delicato. La fase successiva del trattamento per un neonato affetto da sindattilia è il trattamento chirurgico. Esistono diverse opzioni per la correzione chirurgica, ma le più comuni