Sindrome ipercinetica

L'ipercinesi è la contrazione muscolare durante gli impulsi nervosi. Quando continuano per troppo tempo, la condizione viene chiamata “sindrome da ipercinesia”. Il disturbo da iperattività infantile (CHD) è una diagnosi neurologica comune nei bambini che può manifestarsi come movimenti improvvisi del corpo (p. es., sussulti), tic linguistici o non linguistici.

I sintomi dell'SDH si verificano più spesso all'età di 4-7 anni, ma non sono esclusi ad altre età. Possono essere temporanei o permanenti. L'SDH si manifesta con un peggioramento del rendimento scolastico, mentre i bambini non hanno difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, come vestirsi, allacciarsi le scarpe, ecc. Non riescono a controllare gli impulsi a muoversi e non sanno cosa farne.

Le cause dell’SDH possono essere ereditarie, psicosociali o miste. Più del 50% dei bambini con ADHD hanno una storia familiare di un altro membro della famiglia anch'egli affetto da ADHD. La sindrome si verifica spesso in famiglie in cui si sono verificate condizioni psicologiche difficili o disadattive, come disturbi psichiatrici, violenza, abuso o abuso di sostanze. Alcuni bambini affetti da DDH possono avere un’attività eccessiva nel sistema nervoso a causa di difetti genetici o disturbi durante lo sviluppo fetale.

Il trattamento per l'SDH comprende l'uso di farmaci, terapia fisica, addestramento nelle tecniche per gestire le proprie emozioni e comportamenti, la consultazione con un neurologo e il supporto sociale. È importante ricordare ai bambini l'importanza della capacità di controllare i propri movimenti involontari e prevenire le manifestazioni sociali delle emozioni nell'ambiente sociale dei bambini.