Sirenomelia

La sirenomelia (sirenomelia; greco seiren sirena + melos parte del corpo, arto; sinonimo: sympus, sirena) è una rara anomalia congenita dello sviluppo in cui gli arti inferiori sono fusi, formando un unico arto sottosviluppato, che ricorda la coda di una sirena.

La causa della sirenomelia sono i disturbi nell'afflusso di sangue all'embrione nelle prime fasi della gravidanza. Il risultato è una fusione anormale degli arti inferiori. Il grado di fusione delle gambe può essere diverso: dalla fusione parziale dei piedi alla completa assenza di separazione delle gambe su tutta la lunghezza.

La sirenomelia è spesso combinata con altri difetti dello sviluppo: anomalie del sistema urinario, degli organi genitali e della colonna vertebrale. Il tasso di sopravvivenza dei bambini affetti da forme gravi di sirenomelia è estremamente basso. Il trattamento consiste nella separazione chirurgica degli arti fusi e nella correzione delle anomalie associate.