Rami mastoidei

Il ramo mastoideo è una continuazione del collo laterale dell'osso sfenoide o del corpo dell'osso sfenoide dell'osso temporale. La superficie laterale del ramo mastoideo è convessa. Davanti, la linea corrispondente al bordo posteriore del ramo è distanziata dalla superficie interna del muscolo temporale in direzione del tubercolo, formando un angolo del bordo inferiore sporgente del canale. Il bordo posteriore del ramo mastoideo ha una tacca interossea - il punto di contatto con la parete della piramide dell'osso temporale (che è divisa dalla scapola). Sul bordo superiore tra la tacca e l'apertura dell'orecchio c'è una piega della mucosa - il trago (anulus; dal latino anta - "parte anteriore").

Per mantenere il drenaggio del pus dall'orecchio medio, la tuba uditiva si apre nell'orecchio medio superiore dietro l'attacco della staffa al processo orizzontale del martello, bypassando il timpano. Pertanto, per penetrare nel canale del timpano, il pus deve passare attraverso le pietre