Spasmo affettivo

Le convulsioni afferenti sono un complesso di manifestazioni patologiche manifestate sotto forma di sindromi convulsive, che si basano su vari tipi di impulsi patologici che si verificano nell'uomo o negli animali e possono manifestarsi a seguito di lesioni del sistema nervoso centrale e periferico. A volte (negli esseri umani) le convulsioni sono hamartiane. Le convulsioni sono considerate forme di reazioni riflesse che vanno oltre la norma normale, ma la base patologica di solito non è chiara. Questa è una delle manifestazioni più comuni in neurologia (ad esempio mioclono, rigidità, ecc.), Pertanto, lo studio dei meccanismi fisiopatologici dello sviluppo di questa condizione è di grande importanza per la formazione del pensiero diagnostico.

Convulsioni sotto forma di brevi contrazioni seriali dei muscoli della regione maxillo-facciale, del collo, della schiena e delle braccia si verificano spesso a causa della maggiore eccitabilità del centro irritabile della corteccia cerebrale. Insieme alle contrazioni muscolari individuali durante la corticale