Sfinterometria

Gli sfinteri sono valvole nei vasi sanguigni che regolano il flusso sanguigno nel corpo. Gli scienziati hanno cercato a lungo di capire se esistono queste valvole, o anelli muscolari, tra l’intestino e altre parti del corpo e, in tal caso, come funzionano. La scoperta degli sfinteri ha contribuito notevolmente alla loro ricerca. La forza che sostiene questo processo positivo è il biotono e l'attività bioelettrica dello sfintere. Allo stesso tempo, l'afflusso di sangue ai vasi dell'organo viene controllato e i prodotti metabolici vengono rimossi. Con lo sviluppo di qualsiasi malattia, il lavoro dello sfintere viene interrotto, i processi metabolici rallentano. Sono questi disturbi che causano i sintomi di numerose malattie, come la GERD (esofagite, gastrite, malattia da reflusso gastroesofageo). L'uso del metodo di ricerca stimola il flusso sanguigno, riduce il rischio di malattie infettive e carenza di vitamina B12 nei pazienti gastroenterologici, migliora lo sviluppo e la crescita degli organi in via di sviluppo (fegato, reni).

Le caratteristiche della tecnica includono