Fattore stabile

Il fattore stabile (fattore VII inglese) è una proteina che svolge un ruolo importante nella coagulazione del sangue nel corpo umano. Appartiene alla famiglia dei fattori della coagulazione ed è il settimo fattore nel sistema della coagulazione.

Il fattore stabile fu scoperto nel 1954 da scienziati americani e prese il nome dalla sua capacità di mantenere la stabilità durante lo stoccaggio. È il fattore di coagulazione più stabile di tutti e sette. Dopo la sua scoperta, gli scienziati hanno iniziato a condurre numerosi studi per capirne il funzionamento.

Una delle proprietà più importanti di un fattore stabile è la sua capacità di controllare la velocità di formazione dei coaguli di sangue. Quando i vasi sanguigni sono danneggiati, il sistema di coagulazione provoca la formazione di fili emostatici all'interno del vaso, che controllano il sanguinamento e prevengono grandi perdite di sangue. Tuttavia, se il fattore stabile è inattivo o la sua quantità diminuisce, la velocità di formazione di questi fili diventa molto più lenta, il che può portare a gravi emorragie e persino alla morte.

La ricerca scientifica mostra che il fattore stabile è associato a fattori genetici e può cambiare