Sintomo di Stewart-Holmes

Il sintomo di Stewart-Holmes è anche chiamato fenomeno del rinculo o fenomeno del recupero della reazione. Si riferisce ai processi fisiopatologici che si verificano negli esseri umani in risposta alla compressione dei tessuti corporei.

Per provocare il fenomeno, è necessario stringere le dita a pugno per sentire la forza



Buon pomeriggio, cari lettori! Oggi esamineremo il fenomeno di Stuart Holmes, un sintomo ben noto in neurologia. Questo sintomo viene utilizzato per diagnosticare diverse malattie, come il parkinsonismo, l'intossicazione da cancro, i disturbi miotonici e altri. Ma parliamo prima della storia di questo sintomo.

Stuart Holmes, un neurologo inglese della prima metà del XX secolo, fu uno dei primi a descrivere questo sintomo. Ha scoperto che durante le crisi epilettiche, il paziente può involontariamente muovere la mano nella direzione opposta rispetto al lato in cui si verifica la crisi. Questa osservazione divenne nota come il sintomo di Stewart-Holmes. Questa scoperta fu successivamente supportata dalla descrizione del medico britannico John Parkinson, un neurologo che studiò anche fenomeni simili.

Oggi questo