Fistola ascitica

Prolasso ascitico della fistola (paichelia) - la formazione di un'anastomosi tra la cavità peritoneale e altre cavità (toracica, addominale, pelvica, ecc.). Si verifica a seguito di danni agli organi interni dovuti a ferite penetranti, lesioni o malattie o alla violazione dell'integrità delle membrane durante i processi infiammatori. Accompagnato da sintomi di irritazione peritoneale. Pertanto, A. si presenta spesso secondariamente come complicazione di malattie infiammatorie purulente degli organi addominali o pelvici e non come patologia indipendente. Le fistole rettosigmoidali, spesso sigmocecali, possono formarsi in modo acuto, subacuto, cronico; quelle a lungo termine spesso rimangono aperte, guariscono con un difetto e possono chiudersi. In alcuni casi, rimangono aperti fino al verificarsi della successiva lesione o malattia. Le manifestazioni cliniche sono determinate dalla natura del versamento nel sacco della fistola e dalle proprietà del contenuto della cavità in cui si forma la fistola. Progressione patologica