Legamento gastrofrenico

Incollaggio dell'esofago (stomaco) con il diaframma: questo è il nome del legamento dell'apertura gastrica del diaframma (isola di Rudi) o, come viene anche chiamato, il legamento dello stomaco con il diaframma. Questa piccola zona del diaframma è formata dalla mucosa del tubo gastrico e dalla piega del peritoneo parietale, mentre il bordo inferiore del diaframma è spostato verso l'alto e sotto di esso si trova la cavità pleurica. Negli esseri umani, il solco gastroepatico si trova più in alto che negli animali.

Il legamento tra lo stomaco e il diaframma non ha una struttura molto semplice e questo ha delle implicazioni nella scelta di uno strumento per la ricerca. Il bordo inferiore del peritoneo è collegato alla cupola del diaframma, il che rende possibile la palpazione. Quando il processo spinoso della vertebra è deformato, il legamento mediano si restringe, si ispessisce, si allunga o si assottiglia, il che può servire anche da guida durante lo studio.

La giunzione tra esofago e stomaco si trova nell'ottavo spazio intercostale lungo la linea emiclaveare e può essere determinata palpando il paziente o utilizzando l'esame radiografico.