Sinovite reattiva

SINOVITE REATTIVA. Tessuto sinoviale interessato dal processo infiammatorio. Se non trattato per un breve periodo, porta allo sviluppo di infiammazione purulenta, alla diffusione del processo alle articolazioni e ad altri organi e alla sepsi. L'immagine radiografica nei casi tipici è caratterizzata dalla presenza di bolle di gas senza confini netti che contengono liquido infiammatorio: in rari casi si verificano perforazioni dell'apparato sinoviale e tendineo-legamentoso. La puntura intrarticolare e intraperitoneale è accompagnata dall'evacuazione di una piccola quantità di versamento sieroso-emorragico (fino a diversi millilitri). A causa dell'elevato contenuto proteico è possibile diagnosticare la gangrena sinoviale del ginocchio (la proteina raggiunge gli 80 g/l).