Tantalio

**Tantalio** è un elemento del sottogruppo principale del quinto gruppo, il quarto periodo della tavola periodica degli elementi chimici di D. I. Mendeleev, con numero atomico 73.

Nella tavola periodica delle sostanze chimiche di D.I. Mendeleev, si trova nello stesso periodo con niobio e tungsteno e nello stesso sottogruppo con zirconio, niobio e afnio. Pertanto, possono essere sostituiti tra loro in molte condizioni di reazione.

Il tantalio metallico non mostra proprietà chimiche notevoli perché i suoi elettroni 5s dello stato fondamentale sono legati debolmente ai suoi elettroni di valenza 6s, fornendo solo una pellicola di ossido relativamente semplice per la protezione. Per questo motivo, il tantalio ha una reattività chimica moderata rispetto ad altri elementi del gruppo 5. Tuttavia, ha alcune proprietà uniche che gli conferiscono un vantaggio in alcune applicazioni.

Il tantalio, isolato per la prima volta dal minerale tantalite, fu scoperto alla fine del XVIII secolo, dopo la scoperta del niobio. Il geologo tedesco-danese Jens J. Bergmann scoprì il minerale tantalite mentre esplorava il sistema montuoso Ballhussen nel sud della Groenlandia nel 1