Tono II

"Buon pomeriggio, cari lettori!

Oggi esamineremo il concetto di “tono II” o “tono diastolico”, che svolge un ruolo importante nel corpo umano. Il tono II è noto anche come tono respiratorio ed è prodotto dalla contrazione del diaframma e dal movimento del torace durante l'inspirazione. Ha una frequenza da 0,5 a 4 kHz e occupa una posizione intermedia tra il tono I e il IIm. Questo intervallo è chiamato intervallo di fondo ed è ampiamente utilizzato nella diagnostica medica. Tuttavia, per ogni persona, il tono II può differire in ampiezza, frequenza e modello della curva. Sono questi parametri che vengono utilizzati come parametro aggiuntivo durante l'ascolto dei polmoni e del torace