Tonsillotomia

La **tonsillotomia** è un'operazione per rimuovere le tonsille nella tonsillite cronica, caratterizzata da frequenti riacutizzazioni e indipendenza dal trattamento. Tradotto dalla parola greca tonsilla significa tonsilla e tomo significa taglio. *L'intervento viene eseguito dopo l'insuccesso di metodi di trattamento conservativo, inclusi antibiotici e ormoni topici*.

**Tonsillectomia e impianto di tonsillotomia** - metodi per rimuovere le tonsille:

- La **tonsillectomia** è un metodo semplice ed efficace, che viene eseguito in anestesia generale praticando una breve incisione sotto la mascella inferiore nella posizione delle tonsille. Solo una tonsillectomia totale può essere eseguita in questo modo, quando vengono rimosse sia le tonsille che le tasche tra di loro. Sfortunatamente, questa operazione alla fine porta all'otite media o alle malattie della laringe.

- La tonsillotomia è un metodo di trapianto temporaneo. Le tonsille vengono lasciate intatte, ma viene rimosso il tessuto (in sostanza, una parte di esse viene “rimossa”) in modo che non possano essere fonte di infezione. Pertanto, l'operazione consiste nella rimozione del solo tessuto tonsillare. Ciò consente di preservare la funzione protettiva delle ghiandole senza i rischi inerenti alla tonsillectomia. Inoltre, il riattacco consente un'efficace soppressione della reazione allergica nel corpo. Il riattacco avviene dopo 24 ore.