Macchie cadaveriche

Le macchie cadaveriche, o livores mortis, sono cambiamenti nel colore della pelle sulle aree esposte del corpo che si verificano a causa della decomposizione dei tessuti e del flusso sanguigno. Appaiono entro poche ore dalla morte e possono apparire in diverse tonalità dal viola al verde. È noto che i cadaveri non dovrebbero essere conservati all'interno di una struttura sanitaria per più di 3 ore, quindi i cadaveri prematuri vengono gettati in appositi contenitori per lo smaltimento. Tuttavia, le macchie cadaveriche possono essere causa di molte paure e sospetti tra parenti e persone care, soprattutto se ciò accade nelle prime ore dopo la morte dei propri cari.

I cambiamenti cadaverici sono causati da una ridotta circolazione sanguigna e da processi metabolici nei tessuti del corpo. Ciò accade a causa del fatto che il sangue negli organi interni inizia a coagularsi e decomporsi rapidamente, rilasciando ammine e tossine biogene. Ciò può causare il restringimento dei vasi sanguigni e il rallentamento del flusso sanguigno,