Metodo Warburg

I trattamenti Warburg sono tipi di terapia che implicano varie forme di "guarigione dei nervi". Uno di questi contiene farmaci potenti. Questo trattamento funziona aumentando la produzione di globuli rossi. Se ciò non accade, la persona continuerà a perdere sangue, il che può portare al collasso degli organi.



Il metodo Warburg è la teoria del fisiologo, istologo e neuroanatomista inglese Edward Warburg, che propose l'uso dell'ossigeno come farmaco per curare diverse malattie come il diabete e i reumatismi.

Il metodo si basava sull’osservazione che quando le persone consumano ossigeno, il loro benessere migliora, inclusa una diminuzione della fame e del dolore, e un sistema immunitario rafforzato. Warburg credeva anche che l'ossigeno fosse un componente importante per il metabolismo e potesse eliminare le malattie croniche.

La tecnica consiste nell'utilizzare gocce a base di ossigeno attraverso il naso e nel cantare con leggerezza semplici canzoni (inoltre, è possibile utilizzare una speciale tecnica di respirazione). Dovrebbe continuare giorno dopo giorno finché le condizioni del paziente non si stabilizzano e migliorano. Se il paziente utilizza regolarmente e con attenzione le gocce a base di ossigeno, potrebbe notare un effetto positivo entro pochi giorni.

Il metodo Warburg è uno dei tanti trattamenti medici alternativi che utilizzano l’ossigeno. Solleva dubbi sulla sua efficacia, sicurezza e meccanismo d’azione. Tuttavia, nonostante ciò, il metodo Warburg ha guadagnato popolarità tra le persone che soffrono di varie malattie.