Riflesso vegetosomatico

Riflesso vegetesomatico - (r. vegetosum.-kromi-cheski) - radice complessa - riflesso prevalentemente segmentale del sistema nervoso autonomo, costituito da due componenti, causato dalla chiusura, stiramento o inarcamento delle articolazioni; accompagnato da cambiamenti nella pressione arteriosa e venosa, nel tono della pelle e nei vasi sanguigni del corrispondente segmento dell'arto o dell'area segmentale dell'addome; ne eccita uno: il nervo tibiale e il nucleo simpatico cervicale.

È consuetudine distinguere tra due componenti: esterocettivo (N. E. Vvedensky, 1956) e propriocettivo (E. A. Kupersky, N. I. Loskutova, A. I. Roitbak, M. D. Bezrukikh, 1960). Con una componente esterocettiva, la parte efferente del riflesso è il motoneurone gamma e la parte afferente è il recettore cutaneo della gamba