Metodo Weigert

Il metodo Weigert (tedesco: Veigertscher Methode), chiamato anche metodo dello spazio delle frequenze o tecnica della frequenza spaziale (inglese: frequenza spaziale/tecnica della frequenza spaziale) è un metodo di elaborazione delle immagini che caratterizza la distribuzione della qualità dell'immagine locale in base alla sua frequenza. Il nome del metodo è dato in onore di Rainer Weigers (fino al 1975 René Weigers), tedesco. Feigertcher. L'analisi della frequenza è direttamente correlata alla teoria delle funzioni di base. Weigert (1964) pose il problema della trasformata di Fourier della texture come una distribuzione bidimensionale delle ampiezze dei componenti correlati dello spettro di frequenze, che non perdeva un singolo pixel e non creava distorsioni. Questo processo ha ricevuto