Vena del cuore interventricolare dorsale

La vena interventricolare dorsale del cuore (Vena interventricularia dorsalis cordis, meglio conosciuta con la sigla VI **VCD**) è una delle grandi vene del sistema circolatorio coronarico. Raccoglie il sangue dagli atri e dalla circolazione polmonare e lo trasferisce all'atrio destro. Questa vena si trova in prossimità del setto interventricolare, da qui il suo nome.

Anatomia e localizzazione Come accennato in precedenza, la vena affonda le sue radici nel sistema venoso dei ventricoli e li collega all'atrio destro. Si tratta di una vena ampiamente distribuita, dilatata e con molti rami. Passa attraverso il setto interventricolare, perforandolo ed uscendo nel letto vascolare centrale. Quindi risulta essere diviso in lati destro e sinistro. Il ramo sinistro spesso intreccia le valvole cardiache. I rami principali si dividono in ascendenti (ascendentes) e discendenti (descendentes)