Ventricolo del cervello Quarto

Il quarto ventricolo del cervello (ventriculus quartus, pna, bna, jna) è una delle cavità del cervello. Situato nella fossa cranica posteriore, tra il cervelletto e il midollo allungato. Comunica con il terzo e i ventricoli laterali attraverso l'acquedotto cerebrale (aqueductus cerebri).

Il quarto ventricolo del cervello è rivestito di ependima e riempito di liquido cerebrospinale. Svolge un ruolo importante nella circolazione e nel drenaggio del liquido cerebrospinale, nonché nella regolazione della pressione intracranica.

Le pareti del quarto ventricolo sono formate dal cervelletto dietro e dal midollo allungato davanti. Nella parte inferiore del ventricolo c'è una fossa romboidale (fossa rhomboidea).

Cambiamenti patologici nel quarto ventricolo, come tumori o cisti, possono portare a disturbi del flusso del liquido cerebrospinale e ipertensione intracranica. Pertanto, la visualizzazione del quarto ventricolo ha un importante valore diagnostico.



I ventricoli del cervello sono cavità riempite di liquido cerebrospinale (CSF); si trovano nella sostanza del cervello. Il sistema ventricolare del cervello comprende quattro ventricoli: il rombencefalo (III ventricolo) e il cervello (IV ventricolo).

Il quarto ventricolo è una parte comune a tutte le parti del cervello e comprende grandi quantità di materia grigia e bianca. Separa gli emisferi cerebrali e