Apice della testa del perone

L'apice della testa del perone (inglese: Apex capitatis fibulae) è la parte superiore della testa del perone, che si trova sulla sua superficie e serve per connettersi con la tibia. La punta della testa del perone ha la forma di un tronco di cono e si trova a circa 2-3 cm dalla punta del perone.

L'apice della testa del perone è un'importante struttura anatomica in quanto funge da punto di attacco per i muscoli e i legamenti che forniscono stabilità all'articolazione della caviglia. Inoltre, in caso di lesioni alla caviglia, la punta della testa del perone può essere danneggiata, il che può portare a varie complicazioni.

Varie tecniche di imaging, come la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica e gli ultrasuoni, vengono utilizzate per diagnosticare lesioni all'apice della testa del perone. Il trattamento può comprendere un intervento chirurgico per ripristinare l’integrità dei tessuti o l’immobilizzazione della caviglia per prevenire ulteriori danni.

In generale, la punta della testa del perone svolge un ruolo importante nel funzionamento dell'articolazione della caviglia e un danno ad essa può portare a gravi complicazioni, quindi è necessario monitorare le sue condizioni e, se necessario, consultare un medico per la diagnosi e trattamento.



L'apice della testa del perone è un'importante formazione anatomica che si trova sulla superficie anteriore dell'articolazione del ginocchio. È uno dei componenti della superficie articolare femoroperoneale e funge da supporto per i tendini del legamento crociato anteriore.

La testa del perone è la parte convessa che costituisce la principale caratteristica strutturale del tendine peroneo. Ha una forma rotonda con un diametro di circa 3-4 mm. La testa si trova sull'arto superiore del condilo peroneale, che è un processo dell'osso condilare.

Il mignolo fa parte della rotula ed è costituito da due zone: mediale e laterale. È formato da una superficie spaccata con un alto crinale. In questa zona si trova l'inserzione dei tendini peronei. Sulla superficie del processo condilare della caviglia è presente un'apertura attraverso la quale la testa del muscolo peroneo entra nella cavità articolare.

L'apice della testa del perone è collegato al periostio dell'osso acetabolare attraverso la sintesi del collagene.

Connessioni con la capsula della regione peroneale. Ha una stretta connessione con i menischi e il menisco laterale. La giunzione non è destinata al movimento, ma fornisce stabilità alle regioni condilari.

La punta del perone curva verso l'interno dell'articolazione e si trova davanti al bicipite. La testa del tricipite si trova posteriormente. Tra loro ci sono laterali