Metodo Vermeule

Metodo Vermeule

* Il metodo Vermeule (Vermeule) è un'invenzione del fisioterapista sovietico Sergei Bariy Vermeule, che porta il suo nome.

Si tratta di una terapia locale mirata, che viene effettuata attraverso la complessa influenza di vari fattori: radiazioni infrarosse o ultraviolette, vapore, campo magnetico, impulsi elettrici e così via. Sono mirati a segmenti specifici del corpo per influenzare l'intero sistema nervoso. Senza l’uso di metodi chirurgici, il funzionamento di vari sistemi del corpo migliora e il dolore diminuisce. Il farmaco viene utilizzato sia nelle prime fasi del trattamento che nelle fasi successive della malattia. L'efficienza è osservata in pazienti di diverse età,



Il metodo Vermeule è un metodo unico per il trattamento del sistema muscolo-scheletrico del paziente, sviluppato dal dottor S.B. Vermeule all'inizio del XX secolo. Questo metodo, che combina metodi classici di fisioterapia e massaggio in combinazione con l'uso diffuso di malattie traumatiche e terapia fisica, è diventato una vera svolta nel trattamento del sistema muscolo-scheletrico del paziente.

Il primo metodo di Vermeule

Il metodo Vermeule può essere suddiviso in due fasi principali: la fase iniziale, il cui scopo è ammorbidire i muscoli e i legamenti, e la seconda, dove vengono già utilizzati alcuni esercizi mirati al rafforzamento del sistema muscolare.

Questo metodo è facilmente tollerato dai pazienti e può essere utilizzato insieme ad altre tecniche terapeutiche. Il principio fondamentale del metodo è allenare il paziente al ripristino delle sue funzioni motorie e allo sviluppo di una postura corretta.

Il secondo metodo di Vermeule è il massaggio di A.A. Vishnevskij, noto per il suo lavoro sulla riabilitazione dei pazienti e sull'attività fisica. Il metodo Vermeule prevede una combinazione di tecniche con tecniche classiche di diversi tipi di massaggio, ma solo con l’utilizzo di elementi e tecniche originali di Vermeule. Il terzo metodo di Vermeule si basa su