Virus del vaiolo delle scimmie

Il virus del vaiolo delle scimmie è un virus altamente contagioso che appartiene alla famiglia dei virus orthopox e al genere orthopoxvirus. Causa una malattia infettiva conosciuta come vaiolo delle scimmie.

Caratteristiche e caratteristiche del virus del vaiolo delle scimmie Il virus del vaiolo delle scimmie differisce dagli altri virus della famiglia dei virus del vaiolo per le seguenti caratteristiche: - morfologia (forma e dimensione delle particelle virali); - struttura antigenica; - meccanismo di penetrazione nelle cellule. In base alla struttura del virus possiamo dire che ha la forma di una sfera. Le sue dimensioni possono essere diverse: di diametro da 40 a 200 nanometri con uno spessore di parete fino a 8 nanometri. I virus del vaiolo delle scimmie sono i secondi orthopoxavirus più virulenti. Sono in grado di formare agenti aggressivi sia solubili che saldamente fissati. Sono un gruppo a rischio tra tutte le specie animali. Le scimmie malate spesso sperimentano gravi complicazioni come polmonite, malattie cardiovascolari



Il virus del vaiolo delle scimmie (SMV) è una malattia causata dal virus omonimo che colpisce la pelle e le mucose. Gli scienziati non hanno stabilito la trasmissione diretta del virus da persona a persona, ma non si può escludere la trasmissione del virus attraverso il contatto ravvicinato tra persone infette e altri animali. I sintomi della malattia possono variare da