Virus adeno-associati

Un virus adeno-associato è un virus che ha la capacità di riprodursi solo all'interno di una cellula ospite infetta. Non può essere trasmessa da una persona all'altra, anche se è in contatto con qualcuno malato. Tuttavia, può causare infezioni nell’uomo se le cellule vengono infettate dal virus all’interno di un tessuto o di un organo. I virus sono solitamente associati a determinati tipi di cellule, motivo per cui sono chiamati adeno-associati. Ad esempio, il virus Epstein-Barr (EBV) causa infezioni nei linfociti (p. es., nei pazienti con mononucleosi infettiva) e il citomegalovirus (CMV) infetta le cellule epiteliali umane (p. es., nell'herpes genitale).

Caratteristiche importanti I virus associati agli adenociti presentano un'ampia gamma di proprietà biologiche che possono influenzarne la patogenicità e l'infettività. Sono, ad esempio, molto resistenti agli influssi fisici (temperatura, luce e



I **virus adeno-associati** sono un gruppo relativamente nuovo di virus imparentati con l'adenovirus umano, ma a differenza di questi non sono in grado di riprodursi in modo indipendente nelle colture cellulari. Questi virus furono descritti per la prima volta nel 2005 e furono chiamati Adeno