Resezione di Voyačeka

**Resezione di Voyacheko**

Resezione di Voyachebko - (inj. e ij. vojachebkij)

*Chirurgia intestinale, che prevede la rimozione parziale del colon, seguita dalla sutura delle estremità dell'intestino e dal posizionamento del colon rimanente sulla parete addominale.*

Etimologia Il termine è stato introdotto da I. I. Grekov nel 1981 al posto di “resezione rettale” poiché il termine “rettocolectomia” è stato sostituito da “colopessia”. Il nome significa il medico Ivan Ivanovich Voichik, che divenne il fondatore del trattamento chirurgico della colostomea a. A quel tempo, questa operazione era estremamente comune.

I. I. Voichik fu il primo a proporre di prevenire la paresi dello sfintere anale raddrizzando la placca dell'apparato sfintere interno, sollevando l'estremità distale del retto e lasciando il nodo della sezione subtrocleare del peduncolo vascolare-nervoso nella capsula del retto muscolo. Questo è ancora utilizzato con successo oggi

Negli ultimi anni si è verificato un costante aumento delle complicanze del metodo addominale-perineale di trattamento di pazienti che hanno subito una serie di interventi con violazione dell'integrità degli sfinteri naturali.

Di non piccola importanza nella correzione delle malformazioni dell'ano è l'orientamento anatomico, che tiene conto dello stato topografico-anatomico dello sfintere e degli elementi nervosi in genere, e anche della direzione delle suture poste a tale scopo sul retto.

Poiché la rimozione di un retto prolassato con questa tecnica è sempre accompagnata da un danno significativo al retto anale.