Bacchetta

***L'asta*** è una forma strutturalmente e morfologicamente omogenea di un microbo, costituita da un corpo cilindrico, ramificato o non ramificato sotto forma di un filo diritto o curvo di varia lunghezza e spessore. La principale differenza rispetto alle altre forme è l'assenza di una parete cellulare separata e di un nucleo formato.

Al microscopio sono visibili i segni morfologici caratteristici di tali microrganismi, quali: + unicellularità con polarità delle estremità debolmente espressa e (o) la posizione dell'amminopolisaccaride principale; *curvatura dell'asse o ramificazione durante la crescita e il movimento senza modificare la forma del corpo; + differenziazione delle cellule in due tipi di cellule coccoidi: bacilli e cocchi di diverse dimensioni, a seconda della loro struttura e origine.

Nel carioplasma dei batteri sono stati trovati i componenti principali che assicurano le funzioni vitali del corpo: + acido nucleico - nucleoproteina del DNA per conservare le informazioni sulla genesi e le caratteristiche del metabolismo cellulare; + ribosomi – un apparato biomolecolare che sintetizza i componenti molecolari delle cellule e le loro parti strutturali;