Riflesso di Jacobson-Laska

Il riflesso di Jacobson-Weasel (YLR) è un riflesso che si verifica quando la pelle nella zona del padiglione auricolare è irritata. La NLR fu descritta dal neurologo sovietico Alexander Bekhterev e dal neurologo tedesco Ludwig Jacobson nel 1906.

L'NLR è uno dei principali riflessi studiati nelle malattie neurologiche. Può essere utilizzato per diagnosticare varie malattie neurologiche come il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer, la sclerosi multipla e altri.

Quando la pelle del padiglione auricolare è irritata, i muscoli responsabili del movimento della mascella e della lingua si contraggono. Questo riflesso è molto sensibile ai cambiamenti nel funzionamento del sistema nervoso e può essere utilizzato per valutare lo stato del sistema nervoso nel suo insieme.

Il test NLR può anche aiutare a diagnosticare disturbi del sistema nervoso, come problemi di coordinazione motoria, problemi di equilibrio e altri. In generale, la NLR è uno strumento importante nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neurologiche.



Il riflesso di Jacob-Laski è un riflesso che si verifica quando una persona preme un punto sulla schiena e, di conseguenza, le gambe cedono. Un classico esempio è mostrare come si verifica la perdita di coscienza quando si verifica una scossa elettrica nel piede. Questa è la fisiologia umana, che può essere influenzata da vari fattori. È importante capirlo in ordine