Ulcera tifoide

Ulcera tifoide

L'ulcera tifoide, o corteccia tifoide, è un'infiammazione dello stomaco o dell'intestino causata dal batterio Salmonella typhi. Questa malattia è conosciuta anche come febbre tifoide acuta o febbre tifoide a causa della sua prevalenza nella popolazione e dei sintomi caratteristici. Descrizione della malattia

I batteri Salmonella enterica sottospecie Enteritidis, tossina B e Coxiella burnetii possono causare la febbre tifoide. Questa malattia si trasmette attraverso l'acqua, il cibo, le mani sporche, i vestiti, la biancheria da letto o i bagni sporchi. La febbre tifoide è acuta e talvolta è asintomatica o lieve. I sintomi possono includere febbre alta, vomito, diarrea, debolezza e linfonodi dolenti. Senza trattamento, il tifo può portare a gravi conseguenze, tra cui infiammazione dei reni, del fegato e del cuore, anemia e morte. Il ritardo nel trattamento provoca la morte! La prevenzione della febbre tifoide comprende la vaccinazione, il controllo delle fonti di contaminazione e il mantenimento dell'igiene. In genere, un’infezione gastrointestinale si risolve con una buona alimentazione, un riposo adeguato e un esercizio fisico moderato.