Ittero maligno

L'ittero maligno (duro = alta qualità, giallo = significativo = giallo) è una sindrome che comprende diversi sintomi legati alla stessa malattia. La patologia più comune è il blocco intraepatico del passaggio della bile nel duodeno (o una violazione del suo riassorbimento nell'intestino tenue).

L'ittero maligno è caratterizzato da un colore giallo scuro della pelle e delle mucose, che gli conferisce l'aspetto di ustioni e la comparsa di intensa pelle d'oca pruriginosa, macchie e macchie sulle guance, sulla parte posteriore della testa e intorno alle articolazioni. Questo colore della pelle può durare a lungo e il processo allergico nelle persone che soffrono di ittero maligno è spesso prolungato.

Sintomi di un tumore maligno: pelle gialla con ampio gonfiore. Aree dolorose alla palpazione. Colica epatica. Si manifesta come un forte dolore nell'ipocondrio destro. Possono essere taglienti o smussati. Ciò può causare vomito, flatulenza o diarrea. Sintomi simili si osservano per circa una settimana. Inoltre, la composizione dell'urina può cambiare. Sapore amaro, aumento della saliva