Visione binoculare

Allora inizierei col dire che la visione binoculare è una delle proprietà della visione che permette ad una persona di percepire la forma tridimensionale degli oggetti. Perché funzioni correttamente, è necessaria una combinazione di diversi fattori che vengono presi in considerazione nel binocolo. La visione binoculare è considerata parte della percezione e dell'elaborazione delle informazioni da parte del sistema visivo umano, ma insieme a questa, la capacità di percepire le funzioni visive dell'occhio umano.

I binocoli sono occhiali speciali progettati per migliorare la vista. Sono costituiti da due lenti poste ad una distanza di 4-5 mm l'una dall'altra e dotate di supporti mobili. Grazie a ciò è possibile regolare la posizione delle lenti l'una rispetto all'altra e ottenere un'immagine da due punti di vista.



La visione binoculare è un tipo di visione caratterizzato dalla capacità di una persona di percepire la profondità e la distanza degli oggetti nello spazio. Il tipo di visione binoculare si osserva esclusivamente negli esseri umani e negli animali superiori (ad esempio i cani). La sua essenza sta nel fatto che una persona guarda alternativamente lo stesso oggetto con un occhio e poi con l'altro in modo tale che cadano su diverse parti della retina, dove avviene la corrispondente eccitazione delle cellule nervose. Inoltre, durante la percezione, entrambi gli occhi danno a una persona un'immagine di natura diversa e vengono percepiti contemporaneamente da diverse aree della retina. Di conseguenza, c'è una sensazione di profondità e distanza degli oggetti da noi. Una persona con visione binoculare può valutare dimensioni e forma, confrontare gli oggetti, la loro posizione e la natura del movimento, anticipare il movimento vicino a un oggetto e determinare il momento del suo contatto con qualsiasi superficie del corpo. La prova della binocularità è la capacità dei bambini piccoli di riconoscere i loro genitori e fratelli, che conoscono loro per la loro andatura; un gran numero di persone con disabilità visive e non vedenti molto spesso determinano la posizione della persona che stanno di fronte a loro o di eventuali oggetti che si trovano accanto a lui sentendolo e toccandolo. Tuttavia, l'abitudine alla visione da vicino non deve sostituire la normale visione binoculare dei ciechi.