Adenoma distruttivo

Un adenoma distruttivo è un tumore derivante dal tessuto surrenale. La malattia è rara, ma ancora comune, poiché nella storia della medicina sono stati descritti molti casi di distruzione. Tra tutti i tumori della ghiandola surrenale, l'adenoma rappresenta circa un quarto di tutti i casi. Molto spesso colpisce persone di età compresa tra 30 e 50 anni. Esistono anche casi di adenomi che si verificano nei bambini e negli adolescenti. La patologia si verifica più spesso tra le donne che tra gli uomini.

La fonte della formazione del tumore sono le cellule della corteccia surrenale, a seguito della mutazione della quale si verifica un cambiamento nella struttura molecolare del sistema corismatico (porfirinogenico), seguito dalla formazione di una capsula di tessuto connettivo attorno alla cellula primaria, che prolifera e si sviluppa intensamente. Cioè, è in corso il processo di infiammazione dei vasi sanguigni. Se il tumore non viene trattato, può progredire rapidamente. L'adenoma ha una dimensione media da tre a dieci centimetri di diametro.