Gas di alcalosi

L'alcalosi è un tipo di acidosi metabolica in cui la concentrazione di bicarbonato nel sangue e la capacità tampone alcalina del sangue diminuiscono a causa della diminuzione del contenuto di HCO3 nel plasma o della sua formazione. Con l'alcalosi la riserva alcalina diminuisce. Gli alcalosi si dividono in respiratori e metabolici. Esiste anche un'alcalosi respiratoria non classica - alcalosi associata al metabolismo delle sostanze acidificanti (ad esempio i chetoni), che porta alla rimozione dell'anidride carbonica dal corpo. Le manifestazioni classiche di questo processo comprendono l'iperkaliemia e la diminuzione del pH del sangue.

L'alcalosi respiratoria è una patologia acuta e può essere respiratoria o non respiratoria (aspirazione, azoto).

L'alcalosi respiratoria comprende asmatica - una diminuzione dell'anidride carbonica nel sangue (di solito non più di 5 mmol/l), cloro - un forte aumento della concentrazione di bicarbonati (quando superiore a 24 mmol/l), in caso di somministrazione endovenosa di una dose elevata di cloruro di sodio (NaCl), si verifica alcalosi gassosa. Ad esempio, durante l'anestesia in pazienti con asma bronchiale, 15 ml di soluzione di cloro di sodio allo 0,5% possono aumentare il contenuto di ioni idrogeno di quasi 7 mmol (1-2 cm