Astenospermia

L'**astenospermia** è una condizione in cui la motilità degli spermatozoi e la loro capacità di muoversi rapidamente e penetrare nell'ovulo sono ridotte. Questo è un disturbo comune, che di solito è accompagnato da squilibrio e altri disturbi della funzione sessuale maschile.

L'astenospermia può avere molte ragioni e, di conseguenza, la malattia richiede un approccio integrato.

**Le principali cause dell'astenosperia** sono i seguenti fattori: 1. Squilibrio ormonale. Di solito si tratta di una diminuzione dei livelli di testosterone o della presenza di altri ormoni che hanno un effetto soppressivo sulla spermatogenesi. Di conseguenza, l’attività degli spermatozoi diminuisce e cessano di svolgere pienamente la loro funzione. A volte c'è una distribuzione non uniforme degli ormoni sessuali maschili in tutto il corpo. Negli uomini obesi l'astenosprumia si verifica molto più spesso che negli altri. 2. Lesioni cerebrali traumatiche e commozioni cerebrali. Questo è tutt'altro che raro per i rappresentanti del sesso più forte. Il fatto è che eventuali colpi e altre spiacevoli manipolazioni possono influire negativamente sulla salute degli uomini. Le lesioni traumatiche possono colpire anche i testicoli: la circolazione sanguigna viene interrotta e si verifica un gonfiore delle gonadi. Nel corso del tempo potrebbe apparire stagnazione. 3. L'aumento della temperatura corporea influisce sui testicoli allo stesso modo delle lesioni. Ciò influisce negativamente sulla produzione di sperma. L'esempio più eclatante è il lavoro pesante in uno stabilimento balneare, in una sauna, ecc. Inoltre raffreddori. 4. Le attività sportive provocano una sudorazione profusa, che ha un effetto negativo sull'erezione.



L'ASTENOSPERMIA è una condizione patologica degli spermatozoi, caratterizzata da una diminuzione della sua motilità. Si verifica sia negli uomini che nelle donne. L'astenospepmia può avere diverse eziologie, il più delle volte si verifica sotto l'influenza di vari fattori esterni ed interni, ad esempio a causa dell'ipotermia. Spesso diagnosticato in caso di malattia di Varadi e febbre.