Blocco atrioventricolare completo

Il blocco atrioventricolare (AV) è una condizione in cui gli impulsi trasmessi tra gli atri e i ventricoli del cuore vengono bloccati o ritardati. Ciò può portare a disturbi del ritmo cardiaco e cattiva circolazione.

Il blocco del nodo AV è la forma più comune di blocco AV. Si verifica quando gli impulsi nervosi inviati dagli atri non riescono a raggiungere i ventricoli. Ciò si verifica a causa del danneggiamento delle fibre nervose che collegano gli atri e i ventricoli.

Il blocco completo del nodo AV è la forma più grave di blocco AV ed è caratterizzato da un completo ritardo nella trasmissione degli impulsi nervosi tra gli atri e i ventricoli. In questo caso i ventricoli del cuore non ricevono impulsi nervosi dagli atri e non possono contrarsi.

I sintomi del blocco completo del nodo AV possono includere vertigini, debolezza, mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato, svenimento e altri problemi del ritmo cardiaco.

Il trattamento per il blocco completo del nodo AV dipende dalla gravità della malattia e può includere farmaci, intervento chirurgico o impianto di pacemaker.



**Blocco atrioventricolare completo** (inglese: "blocco AV completo") è una condizione in cui le vie di conduzione tra i ventricoli del cuore sono completamente bloccate, il che porta all'arresto cardiaco e richiede un intervento medico. Questo tipo di disturbo del ritmo cardiaco è una delle condizioni più gravi e può portare alla morte senza un pronto intervento medico.