Solco olfattivo

La fessura olfattiva è una depressione scanalata nella parte centrale del lobo frontale del cervello. È uno dei rami più grandi del prosencefalo e passa tra il ventricolo e il setto pellucido. I solchi forniscono la comunicazione da un emisfero all'altro, nonché la formazione di solchi.

Passando lungo la superficie inferiore dell'angolo frontale dell'osso della base del cranio, si apre nella grande sella turcica. Il lobo frontale del cervello si trova di fronte al lobulo parietale. Ciò consente al solco olfattivo di navigare nell'ambiente attraverso gli odori. Infine, la scanalatura garantisce la corretta percezione degli odori grazie alle papille gustative presenti sulla lingua.

La fessura olfattiva svolge anche un ruolo nella regolazione dell'umore, del sonno, dell'attenzione e della memoria. Agendo sulla corteccia cerebrale, può modificare la risposta biologica all'ambiente. E infatti le ricerche confermano che l'assenza o il danneggiamento del centro olfattivo può portare ad una percezione alterata degli odori. Inoltre, la presenza di una fessura olfattiva diritta può essere un segno della presenza di alcune malattie mentali, come disturbi dell'elaborazione sensoriale o anomalie del sistema limbico.

Pertanto, il solco olfattivo svolge un ruolo importante nell’elaborazione delle informazioni sensoriali e nel controllo dell’umore. Tuttavia, è un danno