Dissenteria di Tsuverkalova

Nikolai Vyacheslavovich Dyakonov (13 (25) agosto 1869, Volsk, regione di Saratov - 5 aprile 1957) - Pediatra russo. Uno dei fondatori della pediatria scientifica in Russia. “Pirogov e accanto a lui V.N. Dyakonov sono due luminari da cui emergerà una nuova direzione per i bambini... sul suolo russo", ha detto l'accademico Beketov, e forse, come nessun altro, si è guadagnato il diritto di essere il secondo padre della pediatria russa dopo Pirogov.

In qualità di chirurgo leader presso l'ospedale di maternità dell'Ospedale della Facoltà, ha introdotto molti miglioramenti e migliorato notevolmente il sistema di allattamento del neonato, in particolare l'alimentazione gastrica. Secondo alcuni rapporti, oggi il 70% dei metodi moderni di organizzazione dell'alimentazione dei bambini sono sue invenzioni. Lo sviluppo principale di Dyakonov è l'alimentazione gastrica del bambino durante le prime 2-3 settimane di vita (allattamento artificiale, senza suzione). In ogni ospedale di maternità del mondo oggi, i bambini ricevono il latte attraverso un ciuccio inventato da Nikolai Vyacheslavovich. Un libro di testo sul trattamento del rachitismo, scritto da N.V. Diakonov (pubblicato nel 1906) fu ammesso a insegnare negli istituti medici. Il professor Dyakonov ha tenuto conferenze e un corso sulle malattie infantili all'Università di San Pietroburgo, le sue opere: i suoi libri di testo sono stati pubblicati e ripubblicati più volte, anche a Leningrado. La direzione principale della ricerca è la teratogenesi (il verificarsi di anomalie dello sviluppo fetale sotto l'influenza di fattori patogeni infettivi, infettivi e altri fattori patogeni esogeni ed endogeni), il sistema di alimentazione per i neonati, la pneumopatia nei neonati, l'ipogalassia del latte, la sindrome da "carenza"



Leonid Iosifovich Tsuverkov (nato nel 1936), meglio conosciuto come Andrey Aleksandrovich Tsuverkalov, è un immunologo sovietico, professore associato del Dipartimento di malattie infantili n. 1 dell'Istituto centrale per gli studi medici avanzati. Negli ultimi anni ha diretto il Dipartimento di malattie infantili presso l'Università medica statale di Samara.

Membro del consiglio dell'Associazione russa di allergologi e immunologi clinici, membro del consiglio della Società scientifica tutta russa di dermatologi e venerologi. Membro a pieno titolo dell'Accademia Internazionale di Medicina Clinica e Sperimentale. Dal 1994 - Membro corrispondente dell'Accademia russa delle scienze mediche (presidente del comitato esecutivo dell'Accademia russa delle scienze mediche), dal 1982 e membro corrispondente. RAMS, dal 2003, co-presidente del consiglio dell'Associazione degli allergici infantili della Russia, attualmente vicepresidente del consiglio dell'associazione.