Ciematogenesi

La ciematogenesi è il processo di formazione e sviluppo del kyema (chema).

Kyema (hema) è un apparato branchiale caratteristico delle larve e degli embrioni dei vertebrati acquatici. La ciematogenesi inizia nelle prime fasi dello sviluppo embrionale e porta alla formazione dei primordi branchiali.

Il processo di kiematogenesi comprende le seguenti fasi:

  1. La formazione del kyemoderma è un rudimento ectodermico specializzato da cui successivamente si svilupperanno le branchie.

  2. Separazione del kyemoderm in archi e tasche delle stecche. Gli archi delle stecche danno origine allo scheletro cartilagineo delle branchie, e gli stessi filamenti branchiali sono formati dalle tasche delle stecche.

  3. Differenziazione dell'epitelio delle tasche stecca e dei filamenti branchiali.

  4. Sviluppo del sistema vascolare delle branchie.

  5. Formazione dell'innervazione e dei muscoli delle branchie.

Pertanto, la kiematogenesi è un processo complesso di morfogenesi, a seguito del quale i rudimenti dell'apparato branchiale vengono depositati dall'ectoderma e si sviluppano negli embrioni dei vertebrati acquatici.



La kiemogenesi è un processo che avviene nello sviluppo del cinema. Questo è il processo di formazione e sviluppo della cultura cinematografica, che inizia dalla nascita del cinema e prosegue fino ai giorni nostri.

La ciematogenesi può essere suddivisa in diverse fasi:

1. La nascita del cinema: questa fase inizia dalla fine