Distomatosi

Le distomatosi sono un gruppo di malattie causate dai distomi dei vermi parassiti. I distomi sono vermi trematodi che vivono nei corpi idrici e possono infettare persone e animali.

Le distomatosi possono manifestarsi sotto forma di vari sintomi, come dolore addominale, nausea, vomito, diarrea, mal di testa, debolezza e altri. Alcuni vermi distomatosi possono causare malattie gravi come insufficienza epatica, pancreatite e altre.

Per trattare la distomatosi vengono utilizzati vari metodi, tra cui la terapia farmacologica, la chirurgia e i cambiamenti dello stile di vita. È importante ricordare che la distomatosi può essere prevenuta praticando una buona igiene ed evitando di bere acqua cruda o non pastorizzata.



Distomatosi

Le distomatosi sono un gruppo di malattie parassitarie causate da vari tipi di elminti (vermi), che solitamente vengono trasmessi all'uomo attraverso l'acqua. I più comuni sono tenie, platelminti e nematodi. Classificazione della distomatosi:

1. Tenie: stessa classificazione medica

– Tenia larga (lat. Diphyllobothrium latum)

– Tenia piatta (lat. Taenia solium)

2. Vermi piatti – Malattia dei vermi anchilostomi (anchilostomi, anchilostomi). -- Anchilostoma --- Metodo di infezione - attraverso il contatto con terreno, sabbia, acqua non depurata. Ancistrosi. - Uncinariasi Modalità di infezione: attraverso il terreno, ingestione