Ecchimosi

L'ecchimosi (ecchimosi; dal greco ekchymosis, che significa "spargere liquidi, sangue") è un livido che si forma sotto la pelle a seguito della rottura di piccoli vasi sanguigni e del rilascio di sangue nel tessuto circostante.

Le cause della formazione di ecchimosi possono essere lesioni meccaniche (colpi, compressione, stiramento), nonché disturbi della coagulazione del sangue. Con l'ecchimosi, il sangue si accumula nel sito del danno vascolare, conferendo alla pelle una caratteristica colorazione bluastra. La dimensione dell'ecchimosi può variare da pochi millimetri a grandi macchie con un diametro di 10-15 cm.

L'ecchimosi di solito non rappresenta un grave pericolo e scompare da sola entro 1-2 settimane. Per accelerare il riassorbimento, si consiglia di applicare il freddo e utilizzare unguenti con eparina o troxevasina. In caso di ecchimosi estese e dolorose, nonché in presenza di lesioni concomitanti, è necessario consultare un medico.